La doula ha come scopo principale di permettere alla donna di scoprire le immense capacità e potenzialità che sono già in lei, di darle fiducia nel suo istinto naturale ad essere madre! Con la doula, la coppia si sente libera di decidere il proprio percorso di maternità e nascita. Ognuno deve poter seguire il suo istinto e il suo cuore in questa meravigliosa avventura e poter vivere l’esperienza del parto in modo positivo. Uno dei compiti della doula è quello di far sentire sicuri e sereni la madre e il suo partner durante il momento della nascita, rispettandone la profonda intimità.

La doula si definisce anche accompagnatrice alla nascita o agevolatrice del parto, è una figura professionale che si occupa del sostegno emotivo e del benessere della donna e della famiglia dalla gravidanza fino al primo anno di vita del bebè. È una donna che offre un sostegno su misura, intimo e confidenziale, nel pieno rispetto delle scelte delle persone che assiste. Offre ascolto, informazioni, orientamento e accudimento pratico ma soprattutto si adatta al bisogno della donna.

La doula ascolta e sostiene emotivamente nelle decisioni da prendere, e nelle piccole e grandi crisi. Aiuta a cercare le informazioni che servono per fare delle scelte consapevoli. Sostiene la coppia nel sentirsi competente e capace. Aiuta a individuare le altre figure professionali di riferimento che possono essere d’aiuto (levatrice, ginecologa, SCuDo, consulente per l’allattamento, pediatra, corsi di preparazione al parto o per neo-mamme, …).

Una doula non prende decisioni al posto della futura madre. La Doula non esegue compiti medici, sanitari o clinici.